0
Your cart is empty. Go to Shop.
Menu
Edizioni Cispe
  • 0 Cart
    Your cart is empty. Go to Shop.
Search
  • Home
  • Catalogo
    • Cronache Ercolanesi
    • Contributi in pdf
      • 32/2002-40/2010
        • 32-2002
        • 33-2003
        • 34-2004
        • 35-2005
        • 36-2006
        • 37-2007
        • 38-2008
        • 39-2009
        • 40-2010
      • 41/2011-50/2020
        • 41-2011
        • 42-2012
        • 43-2013
        • 44-2014
        • 45-2015
        • 46-2016
        • 47-2017
        • 48-2018
        • 49-2019
        • 50-2020
    • Supplementi
  • Chi siamo
  • Contatti
Close Menu
Copertina
Home / Supplementi / Supplemento 06 – ‘Vedere’ l’invisibile. Rileggendo il XXXIV libro Sulla natura di Epicuro (PHerc. 1431), a cura di Giuliana Leone, Francesca G. Masi, Francesco Verde

Supplemento 06 – ‘Vedere’ l’invisibile. Rileggendo il XXXIV libro Sulla natura di Epicuro (PHerc. 1431), a cura di Giuliana Leone, Francesca G. Masi, Francesco Verde

120,00€

Quinto Supplemento a Cronache Ercolanesi –Gianluca Del Mastro, Titoli e annotazioni bibliologiche nei papiri greci di Ercolano

 

Direzione
Redazione
Editore Centro Internazionale per lo Studio dei Papiri Ercolanesi Marcello Gigante
Pagine

219 disponibili

Share
Categoria: Supplementi
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Sesto Supplemento a Cronache Ercolanesi – ‘Vedere’ l’invisibile. Rileggendo il XXXIV libro Sulla natura di Epicuro (PHerc. 1431), a cura di Giuliana Leone, Francesca G. Masi, Francesco Verde

Napoli  2020, ISSN 0391-1535, ISBN 978-88-907-644-4-0

Indice

Premessa 5

Francesco Verde
Rileggendo il XXXIV libro Sulla natura di Epicuro: Struttura generale e questioni storico-filosofiche 7

Elizabeth Asmis
Epicurus’ Divided Line: Proceeding from the Visible to the Invisible 25

Alain Gigandet
Images oniriques et contrôle éthique des représentations dans Épicure, Nat. XXXIV 47

Francesca Guadalupe Masi
L’origine dell’errore e del turbamento emotivo nei sogni 59

Giuliana Leone
Epicuro e ‘le voci delle cose’ 71

Pierre-Marie Morel
L’ombra di Democrito sul libro XXXIV (coll. XX-XXI) del Peri physeos di Epicuro 85

Emidio Spinelli
Un ginepraio scettico nel XXXIV libro Sulla natura di Epicuro? Fra ipotesi esegetiche e polemica filosofica 95

Mario Regali
Platone nel Kepos: I sogni di Socrate nella polemica di Epicuro 107

Dino De Sanctis
Esprimere l’invisibile: Terminologia e stile nel XXXIV libro Sulla natura di Epicuro 121

Giovanni Indelli
Epicuro, La natura XXXIV, e Polistrato, Il disprezzo irrazionale delle opinioni popolari 135

Jürgen Hammerstaedt
Epicuro e Diogene di Enoanda tra sogno, visioni e realtà. Riscontri dell’opera Sulla natura di Epicuro nell’iscrizione epicurea? 147

Appendice
Epicuro, Sulla natura XXXIV (ed. a cura di Giuliana Leone) 163

 

Direzione
Redazione
Editore Centro Internazionale per lo Studio dei Papiri Ercolanesi Marcello Gigante
Pagine

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg
Back to top
© Edizioni Cispe 2023
Powered by Callatech - Privacy Policy - Cookies Policy
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Privacy policy.Ok