0
Your cart is empty. Go to Shop.
Menu
Edizioni Cispe
  • 0 Cart
    Your cart is empty. Go to Shop.
Search
  • Home
  • Catalogo
    • Cronache Ercolanesi
    • Contributi in pdf
      • 32/2002-40/2010
        • 32-2002
        • 33-2003
        • 34-2004
        • 35-2005
        • 36-2006
        • 37-2007
        • 38-2008
        • 39-2009
        • 40-2010
      • 41/2011-50/2020
        • 41-2011
        • 42-2012
        • 43-2013
        • 44-2014
        • 45-2015
        • 46-2016
        • 47-2017
        • 48-2018
        • 49-2019
        • 50-2020
    • Supplementi
  • Chi siamo
  • Contatti
Close Menu
Home / Cronache Ercolanesi / Cronache Ercolanesi Numero 45/2015

Cronache Ercolanesi Numero 45/2015

200,00€

Direzione Graziano Arrighetti, Knut Kleve, Francesca Longo Auricchio
Redazione
Editore Centro Internazionale per lo Studio dei Papiri Ercolanesi Marcello Gigante
Pagine 240

100 disponibili

Share
Categoria: Cronache Ercolanesi
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Direzione Graziano Arrighetti, Knut Kleve, Francesca Longo Auricchio
Redazione
Editore Centro Internazionale per lo Studio dei Papiri Ercolanesi Marcello Gigante
Pagine 240

 

Indice

 

Enrico Piergiacomi, Mental Attraction to a Magnet-Like God. Demetrius Laco’s Notion of ἐπιϲπαϲμόϲ 5-18
Antonio Parisi, Citare il Maestro: due menzioni di Epicuro in Demetrio Lacone 19-31
Gertjan Verhasselt, Hermippus on Chaeron of Pellene (Phld., Acad. Hist., PHerc. 1021, coll. 10, 40 – 12, 4 and PHerc. 164, fr. 22 and fr. 24): edition and discussion 33-47
Kilian Fleischer, Die Schüler des Charmadas (PHerc. 1021, XXXV 32 – XXXVI 14) 49-53
Federica Nicolardi, Elementi per la ricostruzione del I libro del De rhetorica di Filodemo 55-65
Jacob L. Mackey, New Evidence for the Epicurean Theory of the Origin of Language: Philodemus, On Poems V (PHerc. 403, fr. 5, col. I) 67-84
Gianluca Del Mastro, Per la ricostruzione del I libro del trattato di Filodemo, Contro coloro che si definiscono lettori dei libri (PHerc. 1005/862, 1485) 85-96
Giovanni Indelli-Francesca Longo Auricchio, Contributi inediti di Achille Vogliano sul PHerc. 1471 (Filodemo, La libertà di parola) 97-145
Giuliana Leone-Sergio Carrelli, La morfologia dei papiri ercolanesi: risultati e prospettive di ricerca dall’informatizzazione dell’Inventario del 1782 147-188
Martin Ferguson Smith-Jürgen Hammerstaedt, Diogenes of Oinoanda: News and Notes IX (2014) 189-197
Gabriele Martina, Dediche a donne della famiglia Giulio-Claudia a Ercolano: il caso di Lucio Mammio Massimo 199-208
Domenico Esposito, Un contesto di pitture inedito dalla cosiddetta Palestra di Ercolano 209-226
Gianluca Del Mastro-Daniel Delattre-Vito Mocella, Una nuova tecnologia per la lettura non invasiva dei papiri ercolanesi 227-230
Notiziario 231-239

Informazioni aggiuntive

Peso 1.1 kg
Back to top
© Edizioni Cispe 2023
Powered by Callatech - Privacy Policy - Cookies Policy
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Privacy policy.Ok