0
Your cart is empty. Go to Shop.
Menu
Edizioni Cispe
  • 0 Cart
    Your cart is empty. Go to Shop.
Search
  • Home
  • Catalogo
    • Cronache Ercolanesi
    • Contributi in pdf
      • 32/2002-40/2010
        • 32-2002
        • 33-2003
        • 34-2004
        • 35-2005
        • 36-2006
        • 37-2007
        • 38-2008
        • 39-2009
        • 40-2010
      • 41/2011-50/2020
        • 41-2011
        • 42-2012
        • 43-2013
        • 44-2014
        • 45-2015
        • 46-2016
        • 47-2017
        • 48-2018
        • 49-2019
        • 50-2020
    • Supplementi
  • Chi siamo
  • Contatti
Close Menu
Home / Cronache Ercolanesi / Cronache Ercolanesi Numero 40/2010

Cronache Ercolanesi Numero 40/2010

200,00€

Cronache Ercolanesi – Bollettino del Centro Internazionale per lo Studio dei Papiri Ercolanesi fondato da Marcello Gigante 40/2010

 

Direzione Graziano Arrighetti, Knut Kleve, Francesca Longo Auricchio
Redazione Giovanni Indelli, Giuliana Leone
Editore Macchiaroli Editore
Pagine 265

60 disponibili

Share
Categoria: Cronache Ercolanesi
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Cronache Ercolanesi – Bollettino del Centro Internazionale per lo Studio dei Papiri Ercolanesi fondato da Marcello Gigante 40/2010

 

Direzione Graziano Arrighetti, Knut Kleve, Francesca Longo Auricchio
Redazione Giovanni Indelli, Giuliana Leone
Editore Macchiaroli Editore
Pagine 265

 

Indice

 

Graziano Arrighetti, Ricordo di Giovanni Pugliese Carratelli 5-8
Graziano Arrighetti, Quarant’anni delle «Cronache Ercolanesi» 9-16
Graziano Arrighetti, Epicuro, la κυρία λέξιϲ e i πράγματα 17-22
Michael Erler, Νήφων λογιϲμόϲ. A proposito del contesto letterario e filosofico di una categoria fondamentale del pensiero epicureo 23-29
Francesco Verde, Τρίγωνα ἄτομα. A  proposito di Epicuro, Della natura, libro XIV, col. XXXVIII 1-10 Leone 31-38
Adele Tepedino Guerra, Le opere Contro l’Eutifrone di Platone e Contro il Gorgia di Platone: per una nuova edizione dei frammenti di Metrodoro di Lampsaco 39-49
Maria Grazia Assante, PHerc. 1044 (Vita Philonidis), frr. 58 e 59 Gallo 51-64
Margherita Erbì, Eraclito e l’inganno della retorica in Filodemo (PHerc. 1004, coll. 57-63) 65-74
Dino De Sanctis, Φρόνηϲιϲ e φρόνιμοι nel Giardino 75-86
Giovanni Indelli, Il lessico di Filodemo in alcune opere morali:
gli ἅπαξ λεγόμενα
87-93
Knut Kleve, Lucretius  Herculanensis, PHerc. 395, and Disegno Oxoniense 1615 95-97
Maria Chiara Scappaticcio, Il PHerc. 817: echi virgiliani e «pseudoaugusteimo» 99-136
Francesca Longo Auricchio, Osservazioni su alcune scorze della biblioteca ercolanese 137-154
Giuliana Leone, Il secondo libro Sulla natura di Epicuro tra disegni e incisioni 155-172
Holger Essler, Χωρίζειν ἀχώριϲτα. Über die Anfänge getrennter Aufbewahrung der herkulanischen Papyri 173-189
Daniel Delattre, Reconstruire virtuellement les livres carbonisés d’Herculanum: premier bilan d’une orientation prometteuse de la recherche 191-214
Gianluca Del Mastro, Il Catalogo descrittivo dei Papiri Ercolanesi 215-222
Martin Ferguson Smith, Diogenes of Oinoanda: News and Notes IV (2009) 223-238
Eric M. Moormann, Fictitious Manuscripts from Herculaneum, Pompeii, and Antiquity 239-249
Maria Paola Guidobaldi, Pietro Giovanni Guzzo, Un rilievo neoattico da Ercolano 251-260
Notiziario 261-265

Informazioni aggiuntive

Peso 1.1 kg
Back to top
© Edizioni Cispe 2023
Powered by Callatech - Privacy Policy - Cookies Policy
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Privacy policy.Ok