0
Your cart is empty. Go to Shop.
Menu
Edizioni Cispe
  • 0 Cart
    Your cart is empty. Go to Shop.
Search
  • Home
  • Catalogo
    • Cronache Ercolanesi
    • Contributi in pdf
      • 32/2002-40/2010
        • 32-2002
        • 33-2003
        • 34-2004
        • 35-2005
        • 36-2006
        • 37-2007
        • 38-2008
        • 39-2009
        • 40-2010
      • 41/2011-50/2020
        • 41-2011
        • 42-2012
        • 43-2013
        • 44-2014
        • 45-2015
        • 46-2016
        • 47-2017
        • 48-2018
        • 49-2019
        • 50-2020
    • Supplementi
  • Chi siamo
  • Contatti
Close Menu
Home / Cronache Ercolanesi / Cronache Ercolanesi Numero 38/2008

Cronache Ercolanesi Numero 38/2008

120,00€

Cronache Ercolanesi – Bollettino del Centro Internazionale per lo Studio dei Papiri Ercolanesi fondato da Marcello Gigante 38/2008

 

Direzione Graziano Arrighetti, Knut Kleve, Francesca Longo Auricchio
Redazione Giovanni Indelli, Giuliana Leone
Editore Macchiaroli Editore
Pagine 355

45 disponibili

Share
Categoria: Cronache Ercolanesi
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Cronache Ercolanesi – Bollettino del Centro Internazionale per lo Studio dei Papiri Ercolanesi fondato da Marcello Gigante 38/2008

 

Direzione Graziano Arrighetti, Knut Kleve, Francesca Longo Auricchio
Redazione Giovanni Indelli, Giuliana Leone
Editore Macchiaroli Editore
Pagine 355

 

Indice

 

Richard Janko, New fragments of Epicurus, Metrodorus, Demetrius Laco, Philodemus, the Carmen  de bello Actiaco and other texts in Oxonian disegni of 1788-1792 5-95
Alberto Bernabé, Are the Orphic verses quoted in PSI XV 1476 and in Diogenes of Babylon SVF 33 references to a same work? 97-101
Adele Tepedino Guerra, Un frammento di Metrodoro di Lampsaco in Filodemo (PHerc. 57, col. 3) 103-108
Maria Grazia Assante, Per un riesame del PHerc. 1006 (Demetrio Lacone, Alcune ricerche comuni sul modo di vita) 109-160
Wolfgang Luppe, Zum Verkauf Platons als Sklaven in PHerc. 1021 (aus Philodems Geschichte der Akademie) 161-163
Dino De Sanctis, Il buon re di Filodemo tra Epicuro e Omero 165-177
Giovanni Indelli, Osservazioni sul lessico artistico nei testi ercolanesi 179-192
Margherita Erbì, Demostene nella Retorica di Filodemo: l’immagine del ῥήτωρ ἔμπρακτοϲ 193-219
Gianluca Del Mastro, Il PHerc. 1589 e una nuova testimonianza su Temista e Leonteo 221-228
Maria Chiara Scappaticcio, Il PHerc. 817: spunti paleografici 229 -246
David L. Blank, Matching Tops and Bottoms (PHerc. 1015/832) 247-271
Holger Essler, Rekonstruktion von Papyrusrollen auf mathematischer Grundlage 273-307
Martin Ferguson Smith, Diogenes of Oinoanda: News and Notes II (2007) 309-317
Francesca Longo Auricchio, Sullo scavo della Villa dei Papiri 319-328
Girolamo F. De Simone, Il territorio nord-vesuviano e un sito dimenticato di Pollena Trocchia 329-349
Notiziario 351-355

Informazioni aggiuntive

Peso 1.5 kg
Back to top
© Edizioni Cispe 2023
Powered by Callatech - Privacy Policy - Cookies Policy
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Privacy policy.Ok