0
Your cart is empty. Go to Shop.
Menu
Edizioni Cispe
  • 0 Cart
    Your cart is empty. Go to Shop.
Search
  • Home
  • Catalogo
    • Cronache Ercolanesi
    • Contributi in pdf
      • 32/2002-40/2010
        • 32-2002
        • 33-2003
        • 34-2004
        • 35-2005
        • 36-2006
        • 37-2007
        • 38-2008
        • 39-2009
        • 40-2010
      • 41/2011-50/2020
        • 41-2011
        • 42-2012
        • 43-2013
        • 44-2014
        • 45-2015
        • 46-2016
        • 47-2017
        • 48-2018
        • 49-2019
        • 50-2020
    • Supplementi
  • Chi siamo
  • Contatti
Close Menu
Home / Cronache Ercolanesi / Cronache Ercolanesi Numero 33/2003

Cronache Ercolanesi Numero 33/2003

120,00€

Cronache Ercolanesi – Bollettino del Centro Internazionale per lo Studio dei Papiri Ercolanesi fondato da Marcello Gigante 33/2003

Atti del Colloquio Internazionale ‘I Papiri Ercolanesi e la Storia della Filosofia Antica’, Napoli 19-21 ottobre 2002

Direzione Graziano Arrighetti, Knut Kleve, Francesca Longo Auricchio
Redazione Giovanni Indelli, Giuliana Leone
Editore Macchiaroli Editore
Pagine 350

60 disponibili

Share
Categoria: Cronache Ercolanesi
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Cronache Ercolanesi – Bollettino del Centro Internazionale per lo Studio dei Papiri Ercolanesi fondato da Marcello Gigante 33/2003

Atti del Colloquio Internazionale ‘I Papiri Ercolanesi e la Storia della Filosofia Antica’, Napoli 19-21 ottobre 2002

Direzione Graziano Arrighetti, Knut Kleve, Francesca Longo Auricchio
Redazione Giovanni Indelli, Giuliana Leone
Editore Macchiaroli Editore
Pagine 350

 

Indice

Indirizzi di saluto

Massimo Capaccioli 5-7
Antonio V. Nazzaro 8-9
Francesca Longo Auricchio 10
Luisa Bossa 11-12

Relazioni

Graziano Arrighetti, Filodemo biografo dei filosofi e le forme dell’erudizione 13-30
David Sedley, Philodemus and the Decentralisation of Philosophy 31-41
Alain Martin, Empédocle, Fr. 142 D.-K. Nouveau regard sur un papyrus d’Herculanum 43-52
Oliver Primavesi, Die Häuser von Zeus und Hades: zu Text und Deutung von Empedokles B 142 D.-K. 53-68
David Blank, Atomist Rhetoric in  Philodemus 69-88
Diskin Clay, The Trial of Socrates in Herculaneum 89-100
Francesca Alesse, La polemica di Colote contro il «socratico» Menedemo 101-106
Michael Erler, Das Bild vom «Kind im Menschen» bei Platon und der Adressat von Lukrez De rerum natura 107-116
Luca Simeoni, Platone e le matematiche in Filodemo 117-124
Aldo Brancacci, Damone nel Περὶ μουϲικῆϲ di Filodemo (37 B 2 D.-K.) 125-129
Anna Maria Ioppolo, La poetica dello Stoico anonimo in Filodemo De poematis V 131-150
Jürgen Hammerstaedt, Atomismo e libertà nel XXV libro Περὶ φύϲεωϲ di Epicuro 151-158
Giuliana Leone, Rileggendo il XXVIII libro Della natura di Epicuro: riflessioni e proposte 159-164
Roger T. Macfarlane, New Readings Toward Electronic Publication of PHerc. 1084 165-167
Annick Monet, Pratiques exégétiques au sein de l’école épicurienne: le corps et le visible 169-173
Gioia Maria Rispoli, Filosofi e filosofia nel De musica di Filodemo 175-188
Robert  N. Gaines, Philodemus and the Epicurean Outlook on Epideictic Speaking 189-197
Mayotte Bollack, L’imitation de la poésie didactique 199-204
James I. Porter, Epicurean Attachments: Life, Pleasure, Beauty, Friendship, and Piety 205-227
Daniel Delattre, Les figures du sage et du philosophe au travers de quatre livres éthiques de Philodème 229-241
Voula Tsouna, «Portare davanti agli occhi»: una tecnica retorica nelle opere «morali» di Filodemo 243-247
Knut Kleve, Epicurean Theology and Herculaneum Papyri 249-266
Martin Ferguson Smith, Herculaneum and Oinoanda, Philodemus and Diogenes: Comparison of Two Epicurean Discoveries and Two Epicurean Teachers 267-278
Antonio De Simone – Fabrizio Ruffo, Ercolano e la Villa dei Papiri alla luce dei nuovi scavi 279-311
Giovanni Indelli, Noterelle ercolanesi 313-322
Gianluca Del Mastro, Osservazioni sulle subscriptiones dei PHerc. 163 e 209 323-329
Fabrizio Pesando, Appunti sulla cosiddetta Basilica di Ercolano 331-337
Antonio V. Nazzaro – Graziano Arrighetti, La seconda serie degli Atakta di Marcello Gigante 339-344
Notiziario 345-350

Informazioni aggiuntive

Peso 1.4 kg
Back to top
© Edizioni Cispe 2023
Powered by Callatech - Privacy Policy - Cookies Policy
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Privacy policy.Ok