0
Your cart is empty. Go to Shop.
Menu
Edizioni Cispe
  • 0 Cart
    Your cart is empty. Go to Shop.
Search
  • Home
  • Catalogo
    • Cronache Ercolanesi
    • Contributi in pdf
      • 32/2002-40/2010
        • 32-2002
        • 33-2003
        • 34-2004
        • 35-2005
        • 36-2006
        • 37-2007
        • 38-2008
        • 39-2009
        • 40-2010
      • 41/2011-50/2020
        • 41-2011
        • 42-2012
        • 43-2013
        • 44-2014
        • 45-2015
        • 46-2016
        • 47-2017
        • 48-2018
        • 49-2019
        • 50-2020
    • Supplementi
  • Chi siamo
  • Contatti
Close Menu
Home / Cronache Ercolanesi / Cronache Ercolanesi Numero 17/1987

Cronache Ercolanesi Numero 17/1987

50,00€

Cronache Ercolanesi – Bollettino del Centro Internazionale per lo Studio dei Papiri Ercolanesi 17/1987

 

Direzione Marcello Gigante
Redazione Graziano Arrighetti, Marcello Gigante, Knut Kleve
Editore Gaetano Macchiaroli Editore
Pagine 186

55 disponibili

Share
Categoria: Cronache Ercolanesi
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Cronache Ercolanesi – Bollettino del Centro Internazionale per lo Studio dei Papiri Ercolanesi 17/1987

 

Direzione Marcello Gigante
Redazione Graziano Arrighetti, Marcello Gigante, Knut Kleve
Editore Gaetano Macchiaroli Editore
Pagine 186

 

Indice

 

Marcello Gigante, In memoriam Bruno Snell 5-8
Baldassare Conticello, Dopo 221 anni si rientra nella Villa dei Papiri 9‑13
Antonio De Simone, La Villa dei Papiri. Rapporto preliminare: gennaio 1986 ‑ marzo 1987 15‑36
Francesca Longo Auricchio – Mario Capasso, I rotoli della Villa ercolanese: dislocazione e ritrovamento 37‑47
Giuliana Leone, La chiusa del XIV libro «Della natura» di Epicuro 49‑76
Simon Laursen, Epicurus, On Nature Book XXV 77‑78
Adele Tepedino Guerra, Tracce del XXXIV libro Della natura di Epicuro nel PHerc. 79
Enzo Puglia, PHerc. 1420/1056: un volume dell’opera «Della natura» di Epicuro 81-83
Adele Tepedino Guerra, PHerc. 1232, fr. 6: una testimonianza del libro «Sul fine»  di Epicuro? 85-88
Anna Angeli – Tiziano Dorandi, Il pensiero matematico di Demetrio Lacone 89‑103
Marcello Gigante, Atakta VII 105‑112
Antonio Ruiz Castellanos, La implicación material. Su critica en el De signis de Filodemo 113‑118
Tiziano Dorandi, Filodemo e l’Academia Nuova (PHerc. 1021, XVIII‑XXVI) 119‑134
Edeltraud Dürr, Bemerkungen zu einer Neuausgabe von Philodem, De vitiis X (PHerc. 1008) 135‑138
Giovanni Indelli, Testimonianze su Alessandro Magno nei papiri ercolanesi 139‑140
Knut Kleve – Espen S. Ore – Ragnar Jensen, Letteralogia: computer e fotografia 141‑150
Mario Pagano, Una iscrizione elettorale da Ercolano 151‑152
Giuseppe Guadagno, Frustula Herculanensia 153‑156
Lucia Amalia Scatozza Höricht – Francesca Longo Auricchio, Dopo il Comparetti‑De Petra 157‑167
Livia Marrone, Lettere di Philippson a Vogliano 169‑174
Mario Capasso, Il falso di F. Sickler 175‑178
Clasina Isings, The Roman Glass from Herculaneum 179‑180
Livia Marrone, Testi stoici ercolanesi 181‑184
Notiziario 185-186

Informazioni aggiuntive

Peso 0.8 kg
Back to top
© Edizioni Cispe 2023
Powered by Callatech - Privacy Policy - Cookies Policy
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Privacy policy.Ok