0
Your cart is empty. Go to Shop.
Menu
Edizioni Cispe
  • 0 Cart
    Your cart is empty. Go to Shop.
Search
  • Home
  • Catalogo
    • Cronache Ercolanesi
    • Contributi in pdf
      • 32/2002-40/2010
        • 32-2002
        • 33-2003
        • 34-2004
        • 35-2005
        • 36-2006
        • 37-2007
        • 38-2008
        • 39-2009
        • 40-2010
      • 41/2011-50/2020
        • 41-2011
        • 42-2012
        • 43-2013
        • 44-2014
        • 45-2015
        • 46-2016
        • 47-2017
        • 48-2018
        • 49-2019
        • 50-2020
    • Supplementi
  • Chi siamo
  • Contatti
Close Menu
Home / Cronache Ercolanesi / Cronache Ercolanesi Numero 13/1983

Cronache Ercolanesi Numero 13/1983

50,00€

Cronache Ercolanesi – Bollettino del Centro Internazionale per lo Studio dei Papiri Ercolanesi 13/1983

 

Direzione Marcello Gigante
Redazione Graziano Arrighetti, Marcello Gigante, Francesco Sbordone
Editore Gaetano Macchiaroli Editore
Pagine 191

55 disponibili

Share
Categoria: Cronache Ercolanesi
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Cronache Ercolanesi – Bollettino del Centro Internazionale per lo Studio dei Papiri Ercolanesi 13/1983

 

Direzione Marcello Gigante
Redazione Graziano Arrighetti, Marcello Gigante, Francesco Sbordone
Editore Gaetano Macchiaroli Editore
Pagine 191

 

Indice

 

Dedica 5
Eric G. Turner, Sniffing Glue 7‑14
Gabriele Giannantoni, La polemica antimegarica nel XXVIII libro
Della natura di Epicuro
15‑19
Enzo Puglia, Demetrio Lacone a Mileto 21‑24
Enrico Renna, Per la teologia epicurea in Demetrio 25‑28
Graziano Arrighetti, Filodemo, Gli dèi III fr. 75 (Antifane, gli Stoici e i πράγματα) 29‑31
Albert Henrichs, Die Kekropidensage im PHerc. 243: von Kallimachos zu Ovid 33-43
Wolfgang Luppe, Atlas‑Zitate im 1. Buch von Philodems «De pietate» 45‑52
Konrad Gaiser, La biografia di Platone in Filodemo: nuovi dati dal PHerc. 1021 53‑62
François Lasserre, Hermodore de Syracuse dans PHerc. 1021 et 164? 63‑74
Italo Gallo, Sulla struttura del PHerc. 1021 75-79
Rosa Giannattasio Andria, Sul PHerc. 164 81‑83
Annemarie Jeanette Neubecker, Beobachtungen zu Argumentationsweise und Stil Philodems in der Schrift «Über die Musik», Buch IV 85‑90
Gioia Maria Rispoli, La «sensazione scientifica» 91‑101
Carmine Coppola, Frammenti inediti del PHerc. 228 103‑104
Matilde Ferrario, Focione nella «Retorica» di Filodemo 105‑111
Montserrat Jufresa, Εὐταξία, una virtù del «buon re» di Filodemo 113‑115
Francesco Sbordone, Il quadrifarmaco epicureo 117‑119
Eduardo Acosta Méndez, PHerc. 1089: Filodemo «Sobre la adulación» 121‑138
Agnes Allroggen‑Bedel, Dokumente des 18 Jahrhunderts zur Topographie von Herculaneum 139‑158
Giuseppe Guadagno, Herculanensium Augustalium Aedes 159‑173
Eric M. Moormann, Sulle pitture della Herculanensium Augustalium Aedes 175‑177
Francesca Longo Auricchio, Gli scritti ercolanesi di Winckelmann 179-180
Mario Capasso, Leopardi  e i papiri ercolanesi 181-182
Tiziano Dorandi, Sudhaus editore di Epicuro 183-190
Notiziario 191

Informazioni aggiuntive

Peso 0.8 kg
Back to top
© Edizioni Cispe 2023
Powered by Callatech - Privacy Policy - Cookies Policy
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Privacy policy.Ok